Separazione – Divorzio

Domanda:
Sono dipendente di una impresa, separato legalmente con affidamento congiunto di mio figlio, mia moglie non lavora, vorrei sapere se ho diritto a percepire gli assegni familiari o se spettino a mia moglie.

Risposta:
Nel caso di coniuge che non ha redditi di lavoro dipendente si applica all´art. 211 della legge 19 maggio 1975, n. 151, che stabilisce che il coniuge cui i figli sono affidati ha diritto in ogni caso a percepire gli assegni familiari per i figli, anche se di essi sia titolare l´altro coniuge. In caso di affido congiunto dei minori, il criterio per stabilire chi ha diritto a percepirli, in caso di mancato accordo, è quello della convivenza dei figli con il genitore, ai sensi dell’artt. 30, Dlgs 11 aprile 2006, n.198.